PREPARAZIONE
In una casseruola versate abbondante acqua, quindi inserite i polpi precedentemente lavati, i gambi di prezzemolo e un limone tagliato a metà. Fate cuocere per più di mezz’ora. Terminata la cottura lasciate riposare il polpo nella casseruola per almeno 15 minuti.
In una padella versate un filo d’olio evo Agricola del Sole e scaldate il Sugo Bio alle Olive e Peperoni Agricola del Sole, quindi aggiustate di sale e pepe.
In un’altra padella versate un filo d’olio evo Agricola del Sole e un paio di cucchiai di Crema di Ceci al Rosmarino Agricola del Sole. Fate riscaldare per un paio di minuti.
Tagliate i tentacoli del polpo e saltateli in padella con un filo d’olio evo Agricola del Sole e un paio di cucchiai di sugo Sugo Bio alle Olive e Peperoni Agricola del Sole. Aggiustate di sale e pepe.
Per la finitura
In un piatto da portata, o su un piccolo vassoio, adagiate la Crema di Ceci al Rosmarino Agricola del Sole, quindi intervallate un crostino di pane e un tentacolo di polpo.
Versate sui crostini alcune gocce di Sugo Bio alle Olive e Peperoni Agricola del Sole e decorate con timo fresco.
Il consiglio dello chef
Per verificare la cottura del polpo si può utilizzare uno stuzzicadenti. Se affonda nella parte più spessa dei tentacoli vuol dire che è cotto.
Vino in abbinamento: Piuma Bianca Masseria Faraona