PREPARAZIONE
Con l’aiuto di un coltello tagliate le arance a vivo, ovvero togliendo la buccia e la parte bianca avendo cura di far emergere solo la polpa. Utilizzate lo stesso procedimento per ricavare gli spicchi, quindi tagliateli a metà nel senso della larghezza. Pulite i finocchi eliminando le foglie esterne, più dure e fibrose, quindi tagliateli a spicchi e ricavate delle fette piuttosto sottili. In una ciotolina realizzate un’emulsione di succo d’arancia, olio extra vergine di oliva, sale, pepe, le cipolline a fettine e il rosmarino tritato, mescolate bene per far sì che gli odori e i sapori si fondano. In una ciotola condite i finocchi e le arance con l’emulsione a base di olio extra vergine di oliva. Mescolate bene e servite l’insalata fresca.
Il consiglio del cuoco di casa
La variante siciliana prevede anche cipolla rossa a fette, precedentemente ammollata in acqua fredda per renderla più digeribile, e olive nere.
Vino in abbinamento: Piuma Bianca Masseria Faraona