PREPARAZIONE
In un pentolino riscaldate 100ml di acqua e fate sciogliere il cubetto di lievito di birra. Quindi su una madia disponete la farina a fontana, aggiungete il sale e versateci al centro l’acqua tiepida in cui avete sciolto il lievito. Cominciate a impastare e se necessario utilizzate il resto dell’acqua. L’impasto deve risultare elastico e omogeneo. Lasciate lievitare al riparo da correnti di aria per almeno un’ora. Intanto preparate il ripieno mescolando il Condimento alle Cime di Rapa con la ricotta e la salsiccia precedentemente spellata, tagliata a cubetti e fatta rosolare in padella. Regolate di sale e pepe, quindi aggiungete l’uovo. Stendete l’impasto dei panzerotti a uno spessore di circa 5mm, con un coppapasta ricavate tanti cerchi del diametro di circa 8cm e al centro adagiatevi un po’ di ripieno. Chiudete i dischi a forma di mezza luna, sigillate bene i bordi aiutandovi con i rebbi di una forchetta. Friggete i panzerotti in abbondante olio extra vergine di oliva.
Il consiglio del cuoco di casa
Per evitare che durante la cottura fuoriesca il ripieno, procedete con la seconda sigillatura dei panzerotti piegando il bordo su se stesso (circa un centimetro) aiutandovi con i polpastrelli.
Vino in abbinamento: Nero di Troia Masseria Faraona