Dal 15 al 17 Novembre presso la multi location milanese Superstudio Più di Milano un nutrito numero di operatori del settore enogastronomico metterà le proprie eccellenti produzioni a disposizione di quanti vorranno viaggiare per
Odori e sapori di Puglia alla 23^ edizione del Merano Wine Festival, in scena dal 7 al 10 novembre al Kurhaus di Merano, palazzo liberty di indiscutibile valore architettonico e culturale, dove aziende emergenti e produzioni ormai
Promozione delle eccellenze locali e dei territori. Questo e non solo è Il “Salone Internazionale del Gusto e Terra Madre”, giunto all’edizione 2014, che nel corso degli anni si sta imponendo a livello nazionale e internazionale per
ll Premio Sele d’Oro Mezzogiorno, nato dopo tragico terremoto in Irpinia che mira a valorizzare i percorsi di sviluppo, i risultati positivi in campo sociale, economico e culturale e il desiderio di cambiamento delle giovani
Puglia, terra sorprendentemente bella, scrigno ospitale di tradizioni, bellezze artistiche, sagre di paese e danze popolari. Puglia, terra con quasi 900 chilometri di costa, terra italiana d’oriente, terra di turismo e di buona cucina,
Momenti di spettacolo dedicati a Domenico Modugno, di cui quest’anno ricade il ventennale della scomparsa, visite ai principali monumenti della città e degustazioni di vini e oli extra vergine di oliva pugliesi. Questo è Calici di Stelle,
Percorso itinerante di degustazione all’insegna di prodotti locali e non, lezioni di cucina condotte da grandi chef, cooking show, musica d’autore, maestria sartoriale e cultura: tutto questo è Ceglie Food Festival, evento che il 9 e il
Inizia oggi e termina il prossimo 21 Luglio l’evento “MurgiAmo in tutti i sensi”, un percorso di scoperta e conoscenza della Murgia che, partendo da Masseria Cimadomo e Masseria Torre di Nebbia, passando per Matera e
Inizia il 9 Luglio, e si conclude il prossimo 12 Luglio, la kermesse letteraria “Il libro possibile” giunta alla sua 13^ edizione. Teatro delle 4 serate dedicate alla presentazione/discussione di opere letterarie di circa 200 autori la
Torna a Corato la sagra delle eccellenze enogastronomiche pugliesi “Bacco nel Borgo Antico”, la cui prima edizione del 2013 ha registrato un tale successo da farla diventare un appuntamento fisso del calendario dell’Estate