PREPARAZIONE
In un pentolino riscaldate 100ml di acqua e fate sciogliere il cubetto di lievito di birra. Quindi su una madia disponete la farina a fontana, aggiungete il sale, l’olio extra vergine di oliva e versateci al centro l’acqua tiepida in cui avete sciolto il lievito. Cominciate a impastare e utilizzate il resto dell’acqua quanto basta ad ottenere un impasto elastico e omogeneo. Dividete l’impasto in 2 panetti che lascerete lievitare, ben separati, per almeno 3 ore al riparo da correnti di aria. Oleate due teglie (dal diametro di 34 cm). Lavorate i due panetti dando loro forma rotonda e stendeteli rispettando le dimensioni delle teglie. Intanto versate in una ciotola la passata di pomodoro, l’olio evo e regolate di sale. Mescolate e distribuite sulle pizze con un cucchiaio. Accendete il forno e portatelo alla temperatura di 250° se è statico, a 220° se è ventilato. Infornate le pizze e fatele cuocere per 6/7 minuti (5 se è ventilato). Mentre le pizze cuociono, scolate la mozzarella, tagliatela a cubetti e strizzateli. Estraete le pizze dal forno, conditele con la mozzarella e infornatele per altri 6-7 minuti. Quindi spostate le pizze sui piatti da portata, conditele con le foglie di basilico e servite.
Il consiglio del cuoco di casa
La pizza va cotta a una temperatura molto alta. Prima di cuocerla impostate il forno alla massima temperatura e inserite per almeno mezz’ora una pietra refrattaria.
Vino in abbinamento: Spaccapietre Masseria Faraona